
17 maggio 2019
[fonte: cna.it] - Autoriparatori, assicurazioni e consumatori collaboreranno, finalmente, per garantire riparazioni a regola d’arte, a costi chiari, effettuate in tempi certi, nel rispetto delle condizioni di corretta concorrenza sul mercato. E per ridurre, di conseguenza, la conflittualità. E’ l’obiettivo delle Linee guida sottoscritte dalle Associazioni degli autoriparatori di CNA, Confartigianato e Casartigiani, dall’Ania (l’associazione che riunisce le compagnie assicurative) e dalle Organizzazioni dei consumatori. Le Linee guida sono previste dalla legge 124 del 2017. Puntano ad offrire a chi ha subìto un sinistro auto servizi di riparazione qualificati e trasparenti, eseguiti sulla base di precise procedure di intervento in…

17 maggio 2019
[fonte: ilsole24ore.it] - WOLFSBURG - Per gli stessi modelli con diverse alimentazioni, l'impronta di carbonio delle versioni elettriche è già migliore di quella delle varianti corrispondenti con motore a combustione interna. Inoltre i veicoli elettrici offrono un maggior potenziale di riduzione di CO2 in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto. Per le emissioni di CO2 è infine fondamentale la provenienza dell'energia da fonti fossili o da rinnovabili. Questi i risultati di un Life Cycle Assessment certificato della Volkswagen Golf, che confronta le emissioni di CO2 delle diverse versioni della vettura con motore elettrico o a combustione interna.…

17 maggio 2019
[fonte: ilsole24ore.com] - Si fa presto a parlare di sharing economy, con oltre un milione di veicoli a noleggio nel 2018. Ma, a parte i distinguo tra lungo termine (che di sharing non ha proprio nulla) e breve o brevissimo (car sharing) termine, è importante puntare l'attenzione sull'economy, prima che sullo sharing. Nel senso che questi business, prima di essere al passo coi tempi, devono tenere in equilibrio l'equazione fondamentale dell'economia, quella dei conti. Intendiamoci, le aziende del noleggio a lungo e breve termine producono utili per gli azionisti e il 18esimo Rapporto sull'andamento del settore, relativo al 2018 e…

17 maggio 2019
[fonte: ilsole24ore.com] - Una tracciatura completa delle automobili dalla fabbrica al concessionario, aperta anche alla logistica dei veicoli usati in tutta Europa, grazie a una piattaforma digitale basata su blockchain che punta a offrire una maggiore trasparenza ed efficienza al servizio del cliente. E' questo il progetto messo in campo da Vinturas, consorzio che raggruppa importanti fornitori europei di servizi di logistica per il settore automotive, che sarà operativo da settembre prossimo garantendo visibilità piena e trasparente end-to-end nella catena di fornitura dei veicoli. A oggi l'infrastruttura logistica dell'industria automotive è caratterizzata da flussi destrutturati di informazioni e sistemi obsoleti,…

17 maggio 2019
[fonte: quattroruote.it] - A piccoli passi, la riforma del Codice della strada prende forma. Un testo unificato, contenente le numerose proposte di legge depositate nei mesi scorsi, dovrebbe essere approvato martedì alla Camera dei deputati, in commissione Trasporti. Sarà il testo base della riforma di iniziativa parlamentare che dovrebbe affiancarsi al disegno di legge delega del governo. Il quale, con tempi più lunghi, dovrebbe riscrivere interamente il Codice attuale, entrato in vigore nel 1993 e più volte modificato. Ammesso, e non concesso, che l'iter della delega inizi....leggi tutto
Pagine: